Biglietti saltafila per il Pantheon di Parigi
Victor Hugo, Voltaire, Dumas e tanti altri illustri personaggi sono sepolti nel Pantheon di Parigi. Scoprite il gioiello monumentale nel Quartiere Latino di Parigi.
Perché visitare il Pantheon di Parigi?
Il Quartiere Latino è uno dei distretti più belli della capitale francese, dove si trova il maestoso Pantheon parigino, un monumento neoclassico la cui grandiosa cupola non ha nulla da invidiare a quella di San Pietro in Vaticano e di Saint Paul a Londra.
All'interno del monumento, la cui architettura si ispira allo storico Pantheon di Agrippa di Roma, osserverete dei bellissimi affreschi. Queste opere d'arte rappresentano scene religiose e storiche, come La morte di Santa Genoveffa o Giovanna D'Arco durante l'assedio di Orléans.
Potrete inoltre osservare da vicino le imponenti sculture del Pantheon di Parigi, tra cui La Convenzione Nazionale, il Monumento a Jean-Jacques Rousseau o il complesso di Diderot e gli enciclopedisti.
Uno degli spazi più famosi del monumento è la sua cripta, dove vedrete le tombe di illustri personaggi francesi, come Voltaire, Víctor Hugo, Émile Zola, Marie Curie e Louis Braille.
Orari
Il Pantheon di Parigi apre nei seguenti orari:
- Dal 1° aprile al 30 settembre: dalle 10:00 alle 18:30.
Dal 1° ottobre al 31 marzo: dalle 10:00 alle 18:00.
L'accesso è consentito fino a 45 minuti prima dell'orario di chiusura.
Il 24 e 31 dicembre il Pantheon chiude alle 16:00.
Questi orari sono flessibili e possono essere soggetti a modifiche.
Salta la fila
Acquistando questo biglietto, salterete la coda in biglietteria. Tuttavia, dovrete rispettare la fila per i controlli di sicurezza.
Biglietti gratuiti
L'ingresso all Pantheon di Parigi è gratuito per le seguenti persone:
- Giovani dell'Unione Europea tra i 18 e i 25 anni. .
- Minorenni, indipendentemente dalla loro nazionalità..
- Disoccupati, persone con disabilità e il proprio accompagnatore, giornalisti, studenti di architettura, professionisti del settore turistico, militari, forze dell’ordine e altri corpi di sicurezza dello Stato.
Inoltre, l’accesso è gratuito per tutti la prima domenica del mese tra il 1° gennaio e il 31 marzo e tra il 1° novembre e il 31 dicembre.
Per usufruire delle tariffe ridotte descritte sopra, dovrete recarvi alla biglietteria del monumento ed esibire un documento che attesti la condizione che vi dà diritto all’accesso gratuito.
Chiusure temporanee
Dal 26 gennaio 2023 fino a nuovo avviso, il pendolo di Foucault del Pantheon non sarà visibile al pubblico per lavori di restauro.
Prezzo
Dettagli
Incluso
Biglietto con accesso prioritario al Pantheon di Parigi.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 30 minuti prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher digitale
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Accessibile in sedia a rotelle. È necessario indicarlo nella prenotazione.
Sostenibilità
Tutti i servizi pubblicati su Civitatis sono svolti in conformità con il nostro Codice di Sostenibilità.
Non è necessario stampare la documentazione.
Animali di compagnia
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci .
Cancellazione
Pantheon di Parigi.