
Museo del Louvre
Inaugurato alla fine del XVIII secolo, il Museo del Louvre è il museo francese più importante e uno dei più visitati del mondo. Attualmente riceve più di otto milioni di visite all’anno.
Creato a partire dalle collezioni della monarchia francese e dalle spoliazioni realizzate durante l’impero napoleonico, il Museo del Louvre aprì le sue porte nel 1793, mostrando un nuovo modello di museo di pubblica fruizione.
Architettura dell’edificio
Il Museo del Louvre si trova nel Palazzo del Louvre, una fortezza del XII secolo, ampliata e riformata in varie occasioni. Prima di diventare un museo alcuni monarchi, come Carlo V e Filippo II, utilizzarono il palazzo come residenza reale, dove conservarono le proprie collezioni d’arte.
Trasferita la residenza reale nella sede del Reggia di Versailles, l’impressionante edificio di 160.000 metri quadrati iniziò il suo processo di trasformazione in uno dei musei più importanti del mondo.
Nel 1989 si costruì una piramide di cristallo – attualmente è utilizzata come porta d’ingresso – che ruppe la monotonia de blocchi grigi del museo.
Cosa vedere al Museo del Louvre
La collezione del Louvre conserva circa 300.000 opere anteriori al 1948, di cui si espongono circa 35.000 oggetti.
L’immensa collezione segue un orientamento tematico all'interno di varie zone dello spazio espositivo: antichità orientali, egizie, greche, romane e etrusche, storia del Louvre, Louvre medievale, pittura, scultura, oggetti d’arte, arte grafica e arte islamica.
Fra i dipinti più famosi del museo del Louvre ci sono:
- La Gioconda di Leonardo da Vinci.
- La Libertà che guida il Popolo di Delacroix.
- Le nozze di Cana di Veronese.
Alcune delle sculture più importanti del Louvre:
- La Venere di Milo dell'Antica Grecia.
- Lo Scriba rosso dell'Antico Egitto.
- La Vittoria di Samotracia di produzione ellenica.
Un museo imperdibile
Il Louvre raccoglie una collezione straordinaria e si consiglia di visitare in più occasioni il museo per percorre tranquillamente tutte le sue sale. Qui gli appassionati d’arte vivranno un’esperienza più che formativa e non potranno lasciarsi scappare l'occasione di trascorrere varie ore in questo straordinario tempio dell'Arte.
Se siete appassionati d'arte e volete conoscere a fondo le opere del Louvre, il museo mette a disposizione delle audioguide con informazioni sui tesori della galleria da scaricare sul cellulare o sulla Nintendo 3DS.
Per chi non ama l’arte, visitare il Louvre è indubbiamente spossante, per le vaste dimensioni dello spazio espositivo. Noiose potrebbero risultare le code per l'accesso o gli ingorghi nelle sale più affollate del museo.
Biglietti prioritari per il Museo del Louvre
Essendo una delle principali attrazioni di Parigi, il Museo del Louvre presenta spesso lunghe code, quindi è consigliabile acquistare i biglietti in anticipo per evitare di perdere tempo durante il viaggio.
Se desideri acquistare i biglietti salta fila per il Museo del Louvre, puoi farlo online a questo link:
Se preferisci esplorare il museo con una guida in italiano per non perderti le opere più importanti, puoi prenotare una visita guidata a questo link:




Orario
Lunedì, giovedì, sabato e domenica: dalle ore 9:00 alle 18:00.
Mercoledì e venerdì: dalle ore 9:00 alle 21:00.
Martedì: chiuso.
Prezzo
Adulti: 22€ (25,75US$).
Minorenni e cittadini dell'UE tra i 18 e i 25 anni: ingresso gratuito.
Ingresso gratuito con Paris Pass e Paris Museum Pass.
Visita guidata del Museo del Louvre 83€ (97,16US$)
Trasporto
Metro: Palais-Royal - Musée du Louvre, linee 1 e 7. Pyramides, linea 14.
Autobus: linee 21, 27, 39, 67, 68, 69, 72, 74, 85 e 95.
Luoghi vicini
Palazzo Reale di Parigi (299 m) Museo delle Arti Decorative (344 m) Il Giardino delle Tuileries (549 m) Museo d'Orsay (726 m) Piazza Vendome (861 m)